Accesso agli atti

Descrizione L’accesso agli atti si riferisce alla possibilità per i/le cittadini/e di prendere visione...

Data di pubblicazione:

01/01/2022

Tempo di lettura

1 Minuto

Argomenti
Categorie

Descrizione

Descrizione
L’accesso agli atti si riferisce alla possibilità per i/le cittadini/e di prendere visione di determinati documenti dell’amministrazione comunale.

A chi è rivolto
A persone interessate o gruppi d’interesse

Come fare
Gli atti possono contenere informazioni su varie questioni amministrative, progetti pubblici, progetti di costruzione, delibere del consiglio comunale e altro. Di norma, le persone interessate devono presentare una richiesta formale di accesso agli atti. Questa può essere fatta per iscritto, online o di persona. L’amministrazione comunale esamina la domanda e si assicura che non vi siano ostacoli in merito alla protezione dei dati o legali.

Cosa serve
Il modulo compilato e firmato (eventualmente il consenso del proprietario/della proprietaria di un immobile)

Cosa si ottiene
Una volta approvato l’accesso agli atti, il/la richiedente può consultare gli atti. Questo può avvenire presso l’amministrazione comunale oppure, se possibile, in forma digitale.

Tempi e scadenze
La Sua domanda viene elaborata entro 30 giorni dalla presentazione.

Costi
1 marca da bollo da 16,00 euro

Modulo
Accesso agli atti amministrativi. Domanda

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 11:41