Assegnazione di numero civico

Descrizione L’assegnazione di numeri civici avviene in conformità al Regolamento per la denominazione...

Data di pubblicazione:

01/01/2022

Tempo di lettura

1 Minuto

Categorie

Descrizione

Descrizione
L’assegnazione di numeri civici avviene in conformità al Regolamento per la denominazione delle aree di circolazione e l’assegnazione della numerazione civica.

A chi è rivolto
A persone che hanno completato la nuova costruzione o la ristrutturazione del proprio edificio.

Come fare
L’assegnazione del numero civico avviene dopo la segnalazione certificata di agibilità. In casi eccezionali, l’assegnazione anticipata può essere richiesta tramite e-mail.
Terminata la verifica della segnalazione certificata di agibilità da parte dell’ufficio, otterrete il nuovo numero civico.

Cosa serve
Procedura di segnalazione certificata di agibilità conclusa

Cosa si ottiene
Otterrete il nuovo numero civico e la rispettiva targa. L’apposizione della targa recante il numero deve avvenire in conformità al regolamento.

Costi
Partecipazione ai costi della targa recante il numero

Unità Organizzativa responsabile
Edilizia privata

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 19/02/2025, 16:36