Infrazioni al Codice della Strada - Pagamenti

Descrizione In caso di infrazione al Codice della Strada sono previste diverse scadenze e modalità di...

Data di pubblicazione:

01/01/2022

Tempo di lettura

2 Minuti

Argomenti
Categorie

Descrizione

Descrizione
In caso di infrazione al Codice della Strada sono previste diverse scadenze e modalità di pagamento.

A chi è rivolto
Per tutte le persone che hanno ottenuto una “multa” per infrazioni al Codice della Strada. 

Cosa serve
Per poter effettuare il pagamento presso l'ufficio della Polizia Locale, è necessario la “multa”, o almeno la targa del veicolo.
Per poter effettuare il pagamento tramite pagoPA è necessario l’avviso di pagamento pagoPA.

Cosa si ottiene
Al momento del pagamento presso l'ufficio di Polizia Locale, riceverà una ricevuta di pagamento dall’agente di Polizia Locale.
Se paga con il sistema pagoPA, riceverà dal sistema una ricevuta di pagamento.

Tempi e scadenze
In caso di avviso di violazione (sanzione lasciata sul parabrezza) il pagamento deve avvenire entro 10 giorni per evitare ulteriori spese (amministrative e di notifica). Queste spese attualmente ammontano a 20 euro. L’importo indicato sull’avviso è già ridotto del 30%.
In caso di mancato pagamento dell’avviso segue la notifica del verbale di contestazione. Dopo la notifica del verbale per posta , PEC-mail o in caso di verbale contestato direttamente sulla strada i termini di pagamento sono i seguenti:

  • Se il pagamento viene effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notificazione, si applica la riduzione del 30% sull’importo in misura ridotta. Questa riduzione è esclusa però per le spese postali ed amministrative che dovranno sempre essere corrisposte per intero. La riduzione del 30% non può mai essere applicata alle violazioni che prevedono la sanzione accessoria della confisca del veicolo o della sospensione della patente di guida.
  • Dal 6° al 60° giorno dalla contestazione o dalla notificazione non è più possibile usufruire dello sconto del 30%, ma è ammesso il pagamento in misura ridotta.

Se l’intero importo dovuto della sanzione (comprese le spese) non viene pagato nei termini indicati, è previsto un aumento ai sensi dell’art. 203 Codice della Strada.

Accedi al servizio

  • presso l'ufficio verbali della Polizia Locale, Piazza Municipio 1, da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30;
  • presso banche, uffici postali, tabaccherie o altri operatori aderenti al sistema pagoPA, nei rispettivi orari di apertura;
  • tramite sistema pagoPA, sul sito web www.epays.bz/cds-brunico di Alto Adige Riscossioni o nelle banche convenzionate.

Unità Organizzativa responsabile
Polizia Locale – per informazioni sulla sanzione

Siti esterni
AltoA Adige Riscossioni – per informazioni sul pagamento
https://www.suedtirolereinzugsdienste.it/it/default.asp 


A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/02/2025, 14:07