Manifestazioni pubbliche

Descrizione Come richiedere l'autorizzazione per manifestazioni pubbliche A chi è rivolto Organizzatori/organizzatrici...

Data di pubblicazione:

01/01/2022

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie

Descrizione

Descrizione
Come richiedere l'autorizzazione per manifestazioni pubbliche

A chi è rivolto
Organizzatori/organizzatrici di pubblici spettacoli, eventi culturali e attività di animazione, associazioni

Come fare
Il sindaco autorizza manifestazioni pubbliche con o senza somministrazione di cibi e bevande. La relativa domanda è da presentare alla Polizia Locale.
Per manifestazioni all'aperto è anche necessaria la comunicazione alla questura.

Cosa serve

  • modulo compilato in ogni sua parte
  • pogramma della manifestazione
  • copia della carta d’identità del/della richiedente se il modulo non viene consegnato di persona
  • comunicazione alla questura  - in caso di manifestazioni all’aperto o manifestazioni politiche (download modulo
  • per manifestazioni che durano più d tre giorni consecutivi con somministrazione di alimenti e bevande è necessaria la registrazione delle imprese alimentari tramite il portale SUAP
  • calcolo del livello di rischio per la Centrale provinciale d’emergenza per manifestazioni con più di 500 ospiti – direttamente sul portale https://games.sabes.it  
  • dichiarazione attestante il corretto montaggio dei palcoscenici con impianti di illuminazione e illuminazione di emergenza
  • dichiarazione attestante il corretto montaggio della tenda e di altre strutture
  • collaudo statico e omologazione delle strutture tenda
  • progetto antincendio, servizio antincendio e piano di sicurezza per manifestazioni grandi
  • certificato di idoneità per manifestazioni all’interno di locali
  • domanda per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, se del caso (download modulo)
  • dichiarazione di conformità riguardante impianti di gas e impianti elettrici, solo per manifestazioni all’aperto (viene rilasciata dall’impresa installatrice).

Cosa si ottiene
L'autorizzazione per lo svolgimento dello spettacolo.

Tempi e scadenze
Per manifestazioni all’interno di strutture pubbliche la segnalazione certificata deve essere presentata con 5 giorni di anticipo.
Per manifestazioni all’aperto deve essere presentata con 10 giorni di anticipo.

Costi
Due marche da bollo da 16 euro per la domanda per pubbliche manifestazioni.
Nessun costo per la segnalazione certificata di manifestazioni.

Moduli

Unità Organizzativa responsabile
Polizia Locale - Ufficio licenze

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 25/02/2025, 16:39