Descrizione
Dopo la scadenza dei vincoli, è possibile richiedere un nulla osta per la cancellazione del vincolo.
A chi è rivolto
Cittadini/e che vogliono cancellare un vincolo riguardante l’edilizia privata.
Come fare
La legge provinciale Territorio e paesaggio e la precedente Legge urbanistica provinciale stabiliscono che in caso di nuove costruzione e ristrutturazioni la destinazione d’uso dell’immobile dev’essere annotata nel libro fondiario. Dopo la scadenza dei vincoli previsti dalle leggi, è possibile richiedere al servizio Edilizia privata un nulla osta per la cancellazione del vincolo.
Eccezioni:
- Per vincoli con finanziamenti da parte della Provincia il nulla osta dev’essere richiesto all’amministrazione provinciale.
- Per vincoli in collegamento con l’assegnazione di terreno abitativo agevolato rivolgersi all’ufficio Servizi generali.
- Per vincoli in collegamento con l’assegnazione di terreno in zone industriali rivolgersi all’ufficio Segreteria generale.
La domanda di rilascio del nulla osta dev’essere presentata per iscritto, online o di persona al servizio. Per la domanda può essere utilizzato il modulo predisposto dal comune. L’amministrazione comunale esamina la domanda e, in caso di esito positivo, rilascia il nulla osta per la cancellazione del vincolo.
Cosa serve
- domanda
- 2 marche da bollo da 16,00 euro
- diritti di segreteria di 100,00 euro.
Cosa si ottiene
Il nulla osta per la cancellazione del vincolo da presentare all’ufficio del libro fondiario.
Costi
- 2 marche da bollo da 16,00 euro
- Diritti di segreteria di 100,00 euro.
Modulo
Rilascio del nulla osta. Domanda