Nella Città di Brunico consiglio comunale è composto dal sindaco e da 26 consiglieri. Salvo diversa regolamentazione eventualmente prevista nel regolamento interno del consiglio comunale, le sedute del consiglio comunale sono pubbliche.
Le attribuzioni assegnate al consiglio comunale non possono, nemmeno per singoli affari, essere delegate ad altri organi.
Il Consiglio comunale fissa i principi generali relativi alla gestione dell'amministrazione comunale. Esso controlla l'intera gestione amministrativa del comune.
Il Consiglio comunale, nell'esercizio della sua funzione di controllo, vigila affinché vengano realizzati gli obiettivi attinenti all'imparzialità, alla trasparenza, alla vicinanza alle cittadine e dai cittadini, all'efficienza, all'economicità ed alla correttezza dell'amministrazione ed adotta i provvedimenti.
Le attribuzioni del consiglio comunale sono specificate nell’articolo 49 della legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 e nell’articolo 20 dello statuto della Città di Brunico.
Tra l’altro, delibera sulle seguenti materie:
- sui programmi, sulle relazioni previsionali e programmatiche, sui programmi generali delle opere pubbliche ed i relativi piani finanziari, sui bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, sui conti consuntivi, piani territoriali e urbanistici e sui pareri da rendere nelle dette materie,
- sulle convenzioni e i contratti nell’ambito della collaborazione intercomunale;
- sui progetti di massima di opere pubbliche del costo superiore a 2,5 milioni Euro;
- in assenza di disposizioni diverse, sulla nomina delle commissioni comunali e dei comitati della Città di Brunico, qualora sia prescritta la rappresentanza delle minoranze linguistiche e/o politiche, ad eccezione delle commissioni giudicatrici di concorsi
Il consiglio comunale verifica in occasione dell'approvazione del bilancio e del conto consuntivo l'attuazione delle linee programmatiche della sindaca / del sindaco relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.