L’archivio storico della Città di Brunico fu allestito nel 2013 nella “LibriKa”. È di un'importanza cruciale per le ricerche e la trasmissione delle conoscenze storiche. È la memoria storica della Città e un archivio vivente che promuove la moderna conoscenza storica coltivandone lo sviluppo. Inoltre, l’archivio storico è parte di una rete di associazioni culturali, istituzioni scientifiche e musei collocata nelle strutture comunali ed extra-comunali.
L’archivio storico prende in consegna i documenti amministrativi della Città di Brunico e colleziona atti storici di proprietà privata o di associazioni brunicensi. Inoltre colleziona documenti audio-visivi d’importanza storica. L'archivio può essere usato per ricerche da tutti i cittadini interessati.
Sul sito web www.archivio-brunico.it si trovano tutte le informazioni sull’archivio. Gli appuntamenti possono essere fissati per telefono e per e-mail.
L’archivio storico fa parte dell’Ufficio “Biblioteca civica e Archivio storico”, direttrice: Sonja Hartner.
Orario per il pubblico
Martedì e mercoledì: ore 10.00 - 12.30 e 15.00 - 17.00
Venerdì: ore 10.00 - 12.30