ComuneClima Gold Brunico

ComuneClima Gold

Brunico è un "ComuneClima" - Cosa significa?
Il programma di certificazione "ComuneClima" supporta i comuni e le città nel loro percorso verso una politica energetica sostenibile. In questo contesto, il Team Clima ed Energia del comune, insieme ai consulenti esterni del programma ComuneClima, elabora una serie di misure per promuovere una politica energetica ecocompatibile e rispettosa delle risorse.

Quali sono gli ambiti di focus?
Il lavoro energetico e climatico di un comune viene valutato in sei aree di intervento:

  • Sviluppo e pianificazione territoriale
  • Edifici e impianti comunali
  • Approvigionamento e smaltimento
  • Mobilità
  • Organizzazione interna
  • Comunicazione e cooperazione

In particolare, si concentra sull'uso energetico di edifici e impianti comunali, sui veicoli del comune e sull'illuminazione pubblica.

Das Klima und Energie Team

Chi fa parte del Team Clima ed Energia?
Il Team Clima ed Energia di Brunico è composto da Paul Bergmeister, Sonja Hartner, Lisa Innerbichler, Hannes Oberhammer, Matthias Pallua, Esther Pircher, Matthias Plaikner, Martina Ramin ed Elisabeth Moser – collaboratori e collaboratrici della Città di Brunico; Johanna Schmiedhofer Ganthaler e Hannes Niederkofler come rappresentanti della politica comunale; e Gustav Mischi, rappresentante del settore energetico. Il Team è supportato dalle consulenti accreditate del programma ComuneClima, Sonja Abrate e Jana Wagner del Ökoinstitut Südtirol Alto Adige.

Perché è importante la certificazione?
La partecipazione al programma ComuneClima consente al comune di contribuire significativamente alla lotta contro il cambiamento climatico e, nel lungo termine, di risparmiare costi. Le città e i comuni che si distinguono per il loro impegno in processi sostenibili e misure climatiche vengono premiati con riconoscimenti in bronzo, argento e oro, rafforzando la loro funzione esemplare. I criteri per la certificazione diventano sempre più rigidi, assicurando che gli sforzi per la protezione climatica siano implementati in modo pianificato.

Cosa ha già raggiunto il ComuneClima Brunico?
Il programma di certificazione ComuneClima si basa sull'European Energy Award, al quale partecipano quasi 1.900 amministrazioni locali in tutta Europa. Brunico è stata la prima città italiana a ricevere il premio in oro nel 2014 e lo ha ricevuto nuovamente nel novembre 2024. Nel marzo 2025, Brunico ha ricevuto l'attribuzione ComuneClima Gold dall'Agenzia per l'Energia dell'Alto Adige – KlimaHaus.

Come ne beneficia la popolazione di Brunico?
Una politica energetica sostenibile contribuisce significativamente alla salvaguardia della nostra qualità della vita. Tuttavia, ognuno/a di noi deve fare la propria parte per rendere Brunico una comunità climaticamente sostenibile. Pertanto, la sensibilizzazione della popolazione è un aspetto fondamentale del programma, ad esempio attraverso conferenze, offerte di formazione continua, consulenza, progetti nel lavoro con bambini e giovani, ecc.

Le informazioni sulle azioni e sui progressi nel processo di certificazione ComuneClima vengono costantemente aggiornate sul sito web del comune.

Contatto:
clima@comune.brunico.bz.it

Ulteriori informazioni:

https://www.agenziacasaclima.it/it/comuneclima-1559.html 

https://www.label2020.at/

https://www.co2online.de/energie-sparen/strom-sparen/strom-sparen-stromspartipps/eu-energielabel-ab-2021/#c135461

https://www.european-energy-award.org/


Inoltre, il Team Clima ed Energia si occupa e del Piano clima di Brunico, che è stato deliberato dal consiglio comunale il 23/10/2024. Ecco il Piano clima di Brunico.

Tutta l'amministrazione

Risultati : 0