Un giorno felice per Teodone e Villa Santa Caterina

Inaugurazione ufficiale della microstruttura di Teodone

Sulla foto da sinistra, oltre alle mamme con i bambini: parroco Lanthaler, Waltraud Deeg, Martin Großgasteiger, Roland Griessmair, Karl Felder, Martina Felder

Sabato 11 maggio 2024 è stato inaugurato ufficialmente l'asilo nido di Teodone. Grande la soddisfazione dei rappresentanti dei paesi di Teodone e Villa Santa Caterina, dato che la microstruttura è un importante contributo alla compatibilità tra famiglia e lavoro, soprattutto per le giovani famiglie.

Numerose persone hanno accolto l'invito della Città di Brunico alla consegna e benedizione dei locali della nuova microstruttura nell'edificio della scuola dell’infanzia. Il grande interesse per la cerimonia, accompagnata da un gruppo della banda musicale di Teodone/Villa Santa Caterina, ha confermato l'importanza di questa offerta per i due paesi. Il nuovo asilo offre spazio a dieci bambini, con la possibilità di aumentarlo a quindici con un corrispondente aumento del personale. “Con la microstruttura abbiamo creato un'importante offerta per le giovani famiglie che hanno bisogno di un'assistenza professionale per i bambini e quindi ci avviciniamo al nostro obiettivo di realizzare strutture di assistenza all'infanzia in prossimità dei luoghi di residenza delle famiglie, sia in città che nei paesi", ha affermato il sindaco Roland Griessmair.
Dopo le due microstrutture di Brunico e rispettivamente una a San Giorgio e Riscone, l'asilo nido di Teodone, aperto dal mese di febbraio 2024, è il quinto sul territorio comunale. Tutte le strutture sono gestite dalla cooperativa sociale “Die Kinderfreunde Südtirol” per conto dell'amministrazione comunale. Il sindaco ha ringraziato le dirigenti e i/le dipendenti della cooperativa sociale per il loro servizio professionale e l'ottima collaborazione. Ha inoltre ringraziato i/le dipendenti dell'amministrazione comunale e le ditte appaltatrici per la buona riuscita dei lavori di ristrutturazione.
Waltraud Deeg, consigliera provinciale, ha portato le congratulazioni della Provincia e ha sottolineato l'importanza dei servizi per l'infanzia per la compatibilità tra famiglia e lavoro. “Nel 2014 gli asili nido in Alto Adige erano una cinquantina, nel 2024 sono 120, ciascuno dei quali rappresenta un elemento importante all’interno dei programmi di cura ed educazione dei bambini della Provincia”, ha illustrato Deeg. I rappresentanti dei paesi di Teodone e Villa Santa Caterina, Martin Grossgasteiger e Karl Felder, hanno ribadito l'importanza dell'assistenza all'infanzia nei paesi per garantire lo sviluppo sano degli stessi. Hildegard Felder, vicepresidente della cooperativa sociale “Die Kinderfreunde Südtirol”, ha sottolineato l'importanza di avere a disposizione locali idonei per la cura dei bambini e ha confermato che i bambini e le assistenti si sentono a proprio agio nei locali completamente ristrutturati. Infine, mancava solo la benedizione dall'alto, ha scherzato il parroco Peter Lanthaler, che, nel suo solito modo caloroso, ha benedetto i locali, gli ospiti e il personale. In seguito, i/le partecipanti alla cerimonia hanno visitato la nuova microstruttura.

Logo PNRRRaum Kita DietenheimAtmosfera gradevole nella nuova microstruttura di Teodone

13/05/2024

ITA