Staffetta degli Alpini fa tappa a Brunico

28/06/2022 10:41

Staffetta degli Alpini

La cerimonia di commemorazione al cimitero di guerra ©Corpo degli Alpini

Sabato 25 giugno 2022 la Staffetta degli Alpini, che in occasione del 150esimo anniversario della costituzione delle Truppe Alpine, il 6 giugno è partita da Ventimiglia, ha fatto tappa a Brunico.

Al parco Tschurtschenthaler il maggiore Mauro Nicetto del 6° Reggimento Alpini ha preso in consegna la fiaccola della pace. In seguito la Staffetta, guidata dal vicesindaco Antonio Bovenzi, ha percorso il centro storico e attraverso il ponte sospeso ha raggiunto il cimitero di guerra di Monte Spalliera dove, in presenza del sindaco Roland Griessmair, della presidente del comitato responsabile della cura del cimitero, Johanna Schmiedhofer Ganthaler e del comandante di reggimento, colonnello Italo Spini e del capogruppo dell'ANA di Brunico, Renzo Bordin sono stati resi gli onori ai caduti.

La Staffetta rappresenta un simbolo di coesione e di solidarietà all’insegna dei valori alpini e del rafforzamento dei vincoli di fratellanza. Le 23 tappe si concluderanno il 2 luglio a Trieste.

Qui trovate maggiori informazioni sull’iniziativa: https://alpini150.it/la-staffetta-fa-tappa-al-comando-truppe-alpine-e-raggiunge-brunico/

28/06/2022

ITA