Parte l'attività del consiglio di integrazione e migrazione

25/02/2021 00:00

Consiglio di integrazione e migrazione

Il vecchio e nuovo presidente Leon Pergjoka con l'assessora Steinkasserer Goldwurm

Nella riunione del 22 febbraio 2021 la giunta comunale ha istituito il consiglio di integrazione e migrazione.

Come in passato il consiglio si dedicherà in prima linea a misure di sensibilizzazione ed a progetti che favoriscano l’integrazione delle persone con sfondi migratorio a Brunico. 13 persone fanno parte del consiglio: Manpreet Bedi, Elena Diana, Gabriel Di Francesco, Corrado Finocchiario, Patrick Kirchler, Odeta Luka, Barbara Medei, Edina Nonn, Matthias Oberbacher, Alexia Oberstolz, Leon Pergjoka, Hannes Plaikner e Helga Taxer.
Nell’assemblea costituente svoltasi mercoledì 24 febbraio in videoconferenza i membri del consiglio hanno eletto Leon Pergjoka quale presidente e Manpreet Bedi quale vicepresidente.
“Con la fondazione del consiglio nel 2016 il tema dell’integrazione a Brunico è diventato più visibile e concreto. I membri del consiglio sono persone di riferimento e mediatori per i vari aspetti dell’integrazione. Le settimane culturali ‘Il nostro mondo’, serate di discussione, il cinema multiculturale del libro illustrato per i più piccoli, il sostegno di alunne ed alunni nella didattica a distanza, sono alcune delle tante offerte del consiglio. Tanti progetti sono stati realizzati, tanti altri sono pronti per partire. In tal senso ringraziamo i membri del consiglio per il loro impegno ed assicuriamo il nostro più ampio sostegno possibile”, sottolineano l’assessora Ursula Steinkasserer Goldwurm e il sindaco Roland Griessmair.

Chi vuole contattare il consiglio di integrazione e migrazione può farlo attraverso il seguente indirizzo mail: cim.bim.brun@gmail.com. Sul nostro sito vi terremo aggiornati sulle iniziative del consiglio di integrazione e migrazione.




25/02/2021

ITA